“EQUOCHEF” è un progetto info-educativo promosso per l’anno scolastico
2016-17 (terza edizione)
negli Istituti Alberghieri della provincia di Cuneo
GRAZIE AL SOSTEGNO DI
PROMOSSO DA
IN COLLABORAZIONE CON


L’organizzazione
di cooperazione internazionale promossa dalle ACLI nasce nel
1985 e ottiene il riconoscimento dal Ministero degli Esteri come
organizzazione non governativa (O.N.G.). Persegue programmi finalizzati
alla promozione sociale e allo sviluppo delle società civili e della
democrazia, attraverso programmi fondati sul partenariato responsabile, ben
diverso dalla pura assistenza. Per questo fa suo l’impegno, in situazioni di
“post conflitto” o di mancato sviluppo, di contribuire alla vita sociale ed
economica delle comunità attraverso attività di orientamento, formazione e
creazione di opportunità in ambito occupazionale e di aggregazione
sociale.
Meru Herbs
Italia è una onlus nata a Cuneo per supportare laMeru Herbs Kenya,
cooperativa agricola creata dal cuneese Andrea Botta, arrivato nella
regione kenyota negli anni ’80. Meru Herbs Kenya unisce circa 2.000
famiglie utenti dell’acquedotto Nguuru Gakirwe Water Project, nella
regione semiarida a circa 250 km a nord della capitale Nairobi.
Questi coltivatori
producono camomilla, carcadé, té
nero, confezionano confetture
di frutti tropicali
(papaya,
mango e ananas), sughi
con pomodoro e pilipili (peperoncino piccante) che arrivano in Italia
tramite il commercio equo e solidale (Consorzio
Altromercato, Equomercato).
CIRCOLO ARCI "GERUSALEMME SOGNO DI PACE"
"Gerusalemme sogno di pace" è il nome del Circolo culturale Arci fondato nel 2015 a Cuneo in via Busca 3 dalla signora Hala Abo Riash per diffondere la conoscenza della cultura palestinese e della sua cucina, per promuovere il dialogo interculturale e la pace fra i popoli attraverso eventi anche di carattere conviviale.
Nessun commento:
Posta un commento